INIZIO DEL SENTIERO:SI GIRA A SX |
ALLA PARTENZA DELLO STRADELLO |
SUL SENTIERO |
GUFETTA ZECCHETTA IN AZIONE |
GIOCHI DI NEVE |
IN SALITA |
Ma martedi' 24 Novembre 2015 quello scenario all'improvviso era mutato:dal frinire delle cicale alla melodia delle ciaspole che affondavano nella neve soffice e canterina..
Logicamente io e la mia Zecchina Fabiola,orfane di Donna Gianna e Donna Carla e diconseguenza miseramente appiedate,non ci siamo perse d'animo e come 2 piccole topine ballerine ci siamo messe in movimento da Firenze alle 5,30 di mattina prendendo ogni tipo di mezzo pubblico e alle 10 di mattina siamo giunte in quel del piazzale dell'Abetone.
STRANE FORME IN NATURA |
RAMI SORPRESI |
FABIOLA SUL SENTIERO |
SEMPRE E SOLO LEI DIFRONTE ALL'OBIETTIVO |
DALLA SELLETTA VERSO IL GOMITO:DA QUI INIZIANO LE PISTE DA SCI...MANTENERSI AI LATI |
RAMI DI NEVE |
SPETTACOLI SUBLIMI DI MADRE NATURA |
CIPPO CONFINALE E FABIOLA |
Come bimbe emozionate,ci siamo avviate lungo la strada per andare sul sentiero e non appena l'asfalto ha ceduto il posto al sentiero,il cuore ha sussultato e felici abbiamo iniziato le operazioni di montaggio catene ciaspolate...
Per onor di cronaca devo riportare una mia battuta che ha letteralmente basito la mia zecchina"Le ciaspole si sono rotte"..frase un po' banale ma che per un attimo ha fatto sussultare l'animo...per fortuna si era nascosta la fascetta dell'attacco superiore.
Risolto il guaio tecnico,siamo partite in quarta e per 5 ore abbiamo ciaspolato arrivando fino al Monte Gomito approfittando della chiusura ancora degli impianti:infatti,purtroppo il sentiero 00 ricalca dalla Selletta la pista di sci che scende dal Gomito e di conseguenza e' interdetta al cammino
RAMOSCELLI INGENTILITI |
IL CRINALE CHE DA LIBRO APERTO VA ALLA NUDA DEL CORNO |
CRINALI INNEVATI RIPRESI CON IL TELEOBIETTIVO |
IL CIMONE CON IL SUO IMIANTO METEREOLOGICO |
Chi volesse intraprendere il giro,deve tener presente che puo'si incorrere alla multa ma in ogni caso bisogna mantenersi sul lato sx del sentiero,quello che costeggia la recinzione e si affaccia sulla Valle del Sestaione con tutto il crinale di Campolino che fa da sfondo.
Mi chiedo come mai non riservino un lato ai camminatori e ciaspolatori dal momento che si tratta di un itinerario molto panoramico e che ben si adatta alle ciaspolate...logicamente tutto sta nel buon senso dei ciaspolatori e sciatori...
Il tempo da noi impiegato e' indefinito dal momento che ci siamo letteralmente beate ma i km di percorrenza tra andata e ritorno sono di circa 9 km con un dislivello di 600 mt ma ben distribuito:escursione da effettuarsi solo in caso di tempo sereno per la sua assoluta panoramicita'..
DAL CRINALE DEL GOMITO VERSO QUELLO DI CAMPOLINO |
BALOCCHI CON LA NIKON |
CONCA DI CAMPOLINO |
DENTI DELLA VECCHIA E SULLO SFONDO IL CRINALE DELL'ALPE DELLE TRE POTENZE-VAL DI LUCE |
CROCE E COSTONE DEL GOMITO |
ENNESIMO SCATTO |
Il sentiero parte da sopra la piazza centrale dell'Abetone seguendo le indicazioni dello 00 e sentiero del Tedesco .
OMBRE E LUCI SU FABIOLA |
SEMBRA PROFESSIONALE MA IN DISCESA...POI E' TRAGICA...SENTIERO FACILISSIMO E LEI CHE FA...RALLENTA IN DISCESA PERCHE' SOSTIENE CHE NEL CASO DOVESSE CADERE SI AMMAZZA...ALMENO 50 CM DI NEVE C'ERANO... |
DA CAMPOLINO I RIFLESSI DEL TRAMONTO SUL MARE |
ALLA PROSSIMA |
Nessun commento:
Posta un commento